L’8 marzo è un giorno speciale per celebrare la forza, la determinazione e il talento delle donne in ogni ambito, compresa la scienza. Da Marie Curie a Rita Levi-Montalcini, fino alle ricercatrici di oggi, le donne hanno lasciato un segno indelebile nel progresso scientifico, spesso affrontando ostacoli e pregiudizi per affermarsi in un settore storicamente dominato dagli uomini.
Oggi, la Festa della Donna è un’opportunità per riconoscere il valore del loro contributo e per ispirare le future generazioni di ragazze a intraprendere carriere scientifiche. Sostenere le donne nella ricerca significa promuovere l’innovazione e garantire un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Celebriamo le menti brillanti che stanno cambiando il mondo, perché il progresso non ha genere.