Giornata Mondiale 2025: Innovazione e Prevenzione per una Sicurezza sul Lavoro nell’Era Digitale

Aprile 28, 2025

Rivoluzionare la salute e la sicurezza: intelligenza artificiale e digitalizzazione nei luoghi di lavoro

La Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2025 promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), che ricorre ogni 28 aprile, richiama l’attenzione sull’impatto della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

Con il tema “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”, l’obiettivo è promuovere una cultura della prevenzione che integri le nuove tecnologie a beneficio della sicurezza dei lavoratori.

In Italia, la tutela della salute nei luoghi di lavoro è garantita dall’articolo 32 della Costituzione e dal Decreto Legislativo 81/2008. Tuttavia, i dati INAIL 2024 evidenziano che il numero delle denunce di infortunio (oltre 645.000) e degli infortuni mortali (1.090) impone un rafforzamento costante delle strategie preventive.

Le tecnologie digitali, se correttamente integrate, offrono strumenti innovativi per:

  • il monitoraggio dei rischi in tempo reale,
  • l’analisi predittiva degli incidenti,
  • la formazione immersiva dei lavoratori.

Allo stesso tempo, è necessario gestire responsabilmente i nuovi rischi emergenti, come la sicurezza informatica e il benessere psicosociale.

Innovazione e prevenzione devono procedere insieme: un ambiente di lavoro sicuro, anche nell’era digitale, è un diritto fondamentale e una responsabilità condivisa.

Fonti: